Molto spesso nel mondo della videosorveglianza, occorre costruirsi da sè un cavo di rete per collegare i nostri DVR di videosorveglianza, alla rete internet, per ottenere le immagini in remoto.
Il cablaggio di un cavo ethernet è un po’ particolare, perché nella sequenza dei colori, non basta rispettare gli stessi colori sui due capi del cavo, ma occorre rispettare una sequenza di colori ben precisa.
Esistono due tipi di cavo ethernet: il cavo di rete dritto e il cavo di rete incrociato. Quali sono le differenze tra i due cavi? Come effettuare il collegamento di un cavo di rete dritto e incrociato? Per quali occasioni utilizzo uno o l’altro?
Cavo di rete dritto
Il cavo di rete dritto è il cavo da utilizzare per tutti i sistemi di videosorveglianza come DVR e telecamere IP, ed è lo stesso che utilizziamo ogni giorno per connetterci ad internet, dai PC di casa o dall’ufficio.
Cavo di rete incrociato
Il cavo di rete incrociato, invece, si utilizza per collegare una telecamera IP direttamente al computer (senza passare per un router), per collegare due computer, o per collegare in cascata vari switch di rete.
Schema collegamento cavo di rete dritto e incrociato
Il cablaggio di un cavo di rete dritto e incrociato sono differenti.
Nel caso del cavo di rete dritto la sequenza dei colori del connettore A e del connettore B, sono gli stessi sia da un capo che dall’altro.
In un cavo cross (incrociato) invece, i due capi dello stesso cavo, hanno dei fili invertiti rispetto a come partono: da qui il nome cavo incrociato.
Nelle immagini sottostanti troviamo l’esatto schema di collegamento per il cavo di rete diretto e per un cavo cross.


Come fare il cablaggio: sequenza dei colori
Qui arriva la parte più tecnica (ma non complicata!).
Cavo di rete dritto:
La sequenza dei fili nei connettori RJ45 ai due estremi è identica:
- Bianco-Arancio
- Arancio
- Bianco-Verde
- Blu
- Bianco-Blu
- Verde
- Bianco-Marrone
- Marrone
Cavo di rete incrociato:
La sequenza differisce tra i due estremi del cavo:
Connettore 1:
- Bianco-Verde
- Verde
- Bianco-Arancio
- Blu
- Bianco-Blu
- Arancio
- Bianco-Marrone
- Marrone
Connettore 2: uguale al cavo dritto
Quando conviene farlo da soli?
Fare il cavo da soli è utile per:
- Risparmiare denaro e tempo se ti trovi già in un impianto
- Avere la misura esatta che ti serve
- Sostituire rapidamente cavi danneggiati
Tuttavia, se hai difficoltà, non esitare a chiedere un aiuto a un professionista per garantire massima affidabilità del tuo impianto di videosorveglianza.
Ti serve una mano per il tuo impianto di videosorveglianza?
Se desideri aiuto per la realizzazione dei cavi di rete o per configurare correttamente il tuo sistema di videosorveglianza, Mondialtec è a tua disposizione per consulenze gratuite e senza impegno.
- 📞 Chiamaci ora: 06/4511269
- 💬 Scrivici su WhatsApp: 328/8610041
- 🌐 Visita il nostro sito: www.mondialtec.it
Siamo esperti, veloci, e disponibili per risolvere qualsiasi tuo dubbio o problema, senza stress e con massima professionalità.
Perché fidarti di Mondialtec?
- Azienda specializzata dal 1969
- Più di 3000 impianti installati con successo
- Supporto tecnico immediato
- Sopralluogo gratuito e senza impegno
Affidati alla nostra esperienza e vivi in tranquillità.
Hai altre domande tecniche sui cavi di rete o sulla videosorveglianza? Scrivici, siamo qui per te!