Una delle domande più frequenti prima di un impianto è:
Quante telecamere servono davvero?
La risposta non è “2, 4 o 8” a caso, ma dipende da cosa vuoi ottenere e dove vuoi bloccare l’intrusione.

Prima regola fondamentale:

Non si progettano telecamere “per vedere”, ma per coprire i punti di accesso e i percorsi obbligati.

Per questo la scelta parte sempre dagli ingressi, non dai muri.


Prima di contare le telecamere bisogna decidere COSA vogliamo ottenere

ObiettivoNumero tipicoMotivazione
Solo vedere cosa succedemeno camerebasta inquadrare zone macro
Riconoscere chi entrapiù camereservono angoli più stretti e vicini
Bloccare prima che entrinopiù camereserve coprire i passaggi prima della porta
Avere prove utilizzabiliposizionamento precisonon basta “vedere”, serve dettaglio

Due impianti con lo stesso numero di telecamere possono avere valori completamente diversi:
se riprendi “troppo largo”, perdi il dettaglio anche con 8MP.


Caso 1 — Quante telecamere servono in una casa/appartamento

Dipende da cosa vuoi proteggere.

Cosa vuoi ottenereScelta corretta
Vedere l’ingresso condominiale o porta1 telecamera può bastare
Sapere se arrivano prima alla portaservono 2: portone + pianerottolo
Controllare balconi / finestre esposte1 per lato esposto
Garage / cantina1 dedicata per punto critico

Range realistico per appartamenti medi:
2–4 telecamere, non 1 sola “messa lì per guardare”.

Se hai 1 sola telecamera nell’appartamento, stai scegliendo “vedere dopo” e non “prevenire prima”.


Caso 2 — Quante telecamere servono in un negozio / attività

Qui non conta “la metratura del negozio”, ma dove può succedere un danno o un contenzioso.

Zona criticaPerché va coperta
IngressoIdentificazione di chi entra
Cassa / punto di pagamentoFrodi, contestazioni, rapine
Corsie/retro/magazzinoFurti interni o movimentazione
Area esterna / vetrinaVandalismi o soggetti sospetti

Range realistico per negozi medi:
3–6 telecamere

Con meno di 3 stai semplicemente “guardando”, non stai coprendo i punti dove accadono i problemi.


Caso 3 — Quante telecamere servono in un condominio

In un condominio non interessa “vedere tutto”, ma controllare i punti di passaggio obbligato.

Punto da proteggerePerché è obbligatorio
Ingresso principaleTutti passano da qui
Androne / ascensoreIdentificazione
Garage / rampe / cancello veicoliFurti e danneggiamenti
Cortili / percorsi interniMovimenti non autorizzati

Range realistico per condomini:
4–8 telecamere a seconda degli accessi

Spesso troviamo condomini con 2 telecamere “tanto per”.
Risultato: quando serve un video utile, non c’è.


Errore più comune: contare le telecamere senza progettare i percorsi

Molti partono dalla domanda sbagliata:

“Quante telecamere ci mettiamo?”

La domanda corretta è:

“Dove può passare o fare danno una persona prima di arrivare al punto finale?”

Il numero di telecamere discende dai percorsi, non dal budget o dal “numero pari”.


Regola finale: non contare le telecamere, copri i punti di intrusione

Un impianto “con poche telecamere” quasi sempre vede troppo largo → e non serve a nulla quando succede qualcosa.
Un impianto progettato partendo dai punti di ingresso e dai percorsi richiede più precisione, non per forza più telecamere.

Sintesi pratica:

  • Casa/appartamento → 2–4 telecamere
  • Negozio → 3–6 telecamere
  • Condominio → 4–8 telecamere

La differenza non la fa “quante”, ma dove e perché le metti.


Vuoi sapere quante telecamere servono nel tuo caso reale?

Possiamo analizzare i tuoi ingressi, distanze e rischi (anche solo da foto)
e indicarti un numero razionale, non “a caso”.

👉 Richiedi una valutazione gratuita per Roma


Articoli correlati del cluster