Introduzione

I sensori sono il cuore di ogni impianto antifurto: sono loro a rilevare un’intrusione, un tentativo di scasso, una fuga di gas o un allagamento.
Tra tutte le opzioni disponibili, i sensori cablati rappresentano ancora oggi la soluzione più affidabile e duratura. Grazie alla connessione diretta con la centrale, garantiscono segnalazioni sicure, senza problemi di batterie o interferenze radio.

In questa guida completa analizziamo tutte le tipologie di sensori cablati: perimetrali, volumetrici, tecnici ed esterni, con esempi pratici, applicazioni reali e consigli per scegliere i più adatti.

👉 Vuoi sapere quali sensori sono ideali per la tua casa a Roma? Richiedi un preventivo gratuito.


Sensori perimetrali cablati (perimetrali)

I sensori perimetrali servono a proteggere il “guscio” dell’abitazione, cioè porte, finestre e serramenti. Il loro compito è rilevare un’apertura o un tentativo di intrusione prima che l’intruso entri.

Contatti magnetici

  • Da applicare: visibili, economici, rapidi da installare.
  • Ad incasso: invisibili, integrati nell’infisso, ideali per porte blindate e finestre di pregio, o persiane e inferriate.
    Utilizzo: protezione diretta di ingressi e serramenti.

👉 Approfondisci: Contatti magnetici ad incasso a Roma.

Sensori tapparella

  • Installati sulle tapparelle avvolgibili o serrande.
  • Tipologie: a fune, inerziali o a barra magnetica.
  • Perfetti in appartamenti e negozi, dove le tapparelle sono spesso il punto più vulnerabile.

Sensori inerziali/vibrazione

  • Rilevano urti, vibrazioni e tentativi di forzatura.
  • Posizionati su porte, finestre, grate, persiane e vetrate.
  • Attivano l’allarme prima dell’apertura, aumentando l’effetto deterrente.

Sensori volumetrici cablati (interni)

I volumetrici servono a rilevare la presenza all’interno degli ambienti. Sono la seconda linea di difesa, utile quando l’intruso ha già superato il perimetro.

PIR (infrarosso passivo)

  • Rilevano variazioni di calore e movimento.
  • Adatti ad ambienti residenziali.
  • Economici e diffusi, ma sensibili a correnti d’aria e fonti di calore dirette.

Doppia tecnologia (PIR + MW)

  • Combinano infrarosso e microonde.
  • Riducono i falsi allarmi in ambienti difficili (garage, locali tecnici, magazzini).
  • Maggiore affidabilità grazie al doppio controllo.

Pet-immune

  • Filtrano movimenti di animali domestici fino a una certa altezza/peso.
  • Perfetti per case con cani o gatti.

Sensori tecnici cablati

Non solo intrusione: i sensori tecnici cablati proteggono dagli imprevisti domestici come incendi, fughe di gas e allagamenti.

Sensori fumo e gas

  • Rilevano fumo, monossido di carbonio, metano o GPL.
  • Essenziali in cucine, locali caldaie e cantine.
  • Collegati alla centrale, possono attivare sirene e notifiche immediate.

Sensori allagamento

  • Posizionati vicino a lavatrici, lavastoviglie, caldaie o nei locali interrati.
  • Rilevano la presenza d’acqua a terra e avvisano prima che il danno diventi grave.

Sensori temperatura

  • Utili in locali server, magazzini refrigerati o ambienti sensibili.
  • Segnalano sbalzi anomali o soglie critiche.

Sensori esterni cablati (protezione del perimetro)

Il massimo della sicurezza si ottiene con i sensori esterni: dispositivi che proteggono giardini, terrazze, cancelli e recinzioni. In questo modo l’allarme scatta prima che l’intruso arrivi agli infissi.

Barriere infrarosso e doppia tecnologia

  • Coppie di sensori contrapposti che creano un “muro invisibile”.
  • Versioni IR o IR + MW per ridurre falsi allarmi.
  • Da installare su cancelli, recinzioni, terrazze o lungo il perimetro esterno.

Sensori a tenda cablati

  • Creano una barriera verticale “a tenda” davanti a finestre e porte-finestre.
  • Ideali per balconi e verande, perché proteggono senza limitare l’apertura delle ante.

Sensori volumetrici da esterno

  • Rilevano movimento e calore in aree scoperte.
  • Resistenti a pioggia, sole e sbalzi di temperatura.
  • Versioni con doppia tecnologia per ridurre falsi allarmi dovuti ad animali o vento.

Sistemi a cavo interrato

  • Cavi sensibili posati sotto il terreno.
  • Rilevano passi e movimenti lungo il perimetro.
  • Perfetti per giardini, parcheggi e aree industriali.

Vantaggi dei sensori cablati

  • Affidabilità h24: niente interferenze radio.
  • Zero batterie: manutenzione ridotta al minimo.
  • Durata nel tempo: sensori che restano operativi per anni.
  • Maggiore precisione: segnalazioni sempre coerenti.
  • Integrazione semplice: perfetti con impianti antifurto cablati e videosorveglianza.

👉 Vuoi un impianto con sensori cablati interni ed esterni? Richiedi un preventivo gratuito a Roma.


Quando conviene il cablato

  • Nuove costruzioni o ristrutturazioni: cavi invisibili già predisposti.
  • Appartamenti di pregio: protezione elegante senza dispositivi a vista.
  • Villette con giardino: perfetta integrazione con sensori esterni cablati.
  • Uffici, negozi e industrie: massima affidabilità e continuità operativa.

Mondialtec: specialisti nei sensori cablati a Roma

Mondialtec installa sistemi antifurto cablati con sensori interni, esterni e tecnici in tutta Roma e provincia.

✔ Progettazione personalizzata per ogni tipologia di immobile
✔ Installazione curata e invisibile
✔ Assistenza e manutenzione professionale

👉 Scopri come rendere sicura la tua casa o il tuo ufficio: Richiedi un preventivo gratuito a Roma


Potrebbe interessarti anche: