Le centrali di allarme e i sistemi di antifurto in generale, per essere completi  richiedono l’installazione di un combinatore telefonico.

Un combinatore telefonico è un dispositivo o un modulo ad innesto sulla centrale che ci avvisa telefonicamente in caso di allarme, mancanza corrente e guasti vari.

I combinatori telefonici migliori a livello di sicurezza sono i combinatori telefonici GSM.

Per far funzionare un combinatore telefonico GSM occorre procurarsi una SIM card per antifurto (la stessa delle classiche telefoniche) da inserire all’interno dell’apparecchio o della centrale d’allarme con combinatore GSM integrato.

I dispositivi moderni accettano tutte le SIM card degli operatori più in voga: TIM, Wind Tre, Vodafone, Iliad, ma anche gli operatori virtuali.

Un avvisatore telefonico GSM utilizzerà il credito nella scheda solamente quando avverrà un allarme, o quando dovrà inviare segnalazioni di guasti, il che, in un impianto antifurto standard, può voler dire pochi centesimi di euro al mese, se non nulla.

Le SIM per antifurto consigliate, quindi, sono le classiche ricaricabili in cui si spende solo quando si consuma, senza nessun abbonamento.

Questo tipo di SIM card, però, con gli anni è andato praticamente sparendo, in quanto gli operatori TIM, Wind e Vodafone, hanno optato per farle fuori vista la bassa richiesta, e questo genere di SIM è diventata quindi merce rara.

Le centrali di allarme moderne poi, ora utilizzano anche i dati internet, oltre a chiamate ed SMS, in quanto gli impianti moderni si collegano anche in rete per effettuare connessioni con l’app o inviare notifiche.

Alcuni operatori telefonici hanno quindi creato speciali piani proprio per questo tipo di applicazioni per offrire un pacchetto base, a basso costo mensile con integrati dati, SMS e chiamate.

SIM antifurto TIM

Alla data odierna, la TIM offre l’abbonamento TIM Connect 24, un piano tariffario che al costo di 50€ totali ti consente di effettuare per 24 mesi quanto segue:
20 minuti di chiamate
100 SMS
100MB di traffico internet

SIM antifurto WIND

La WIND invece ha da poco anch’essa creato un’offerta ad hoc chiamata Wind Smart Security che al costo di € 24,90 annuali comprende al mese:
50 minuti di chiamate
250 SMS
500MB di traffico internet

Il secondo anno la tariffa si modifica e sale a € 34,90 annuali.

SIM antifurto VODAFONE

La Vodafone propone invece l’offerta denominata Vodafone Easy Control. L’offerta, da poco rialzata, prevede al costo di 4,90€ al mese:
50 minuti di chiamate
100 SMS
200MB di traffico internet in 4G

In più offre la tranquillità di avere una SIM card senza scadenza.

SIM per antifurto Iliad

Iliad ha da poco fatto uscire una buonissima offerta anch’essa dedicata al mondo degli antifurti e della domotica. L’offerta si chiama Domotica e include al prezzo di € 1,99 al mese:
50 minuti di chiamate
100 SMS
200MB di traffico internet

SIM per antifurto Fastweb

La Fastweb al momento non propone un abbonamento per sistemi di antifurto come gli altri concorrenti, ma prevede un’offerta a consumo reale:
5 cent al minuto di chiamate
5 cent ad SMS
0,94 cent per 1MB di traffico internet

SIM CoopVoce per antifurto

La Coop, come per le big del settore, propone anch’essa una nuova offerta denominata ConMe Casa. Al costo di € 2,50 al mese fornisce:
50 minuti di chiamate
200 SMS
200MB di traffico internet

La SIM Coop è limitata ad un massimo di velocità di 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

SIM Combivox

La Combivox, rinomato produttore di centrali di allarme e sensori antifurto, è entrata in questo mercato di SIM proponendo un piano tariffario proprio, in abbinamento ai propri sistemi di allarme, denominato Cloud Premium SIM Combivox.
Si tratta di una scheda telefonica in grado di switchare sulla rete del miglior operatore, in quel dato momento. Al costo di 99,00€ all’anno prevede:
30 minuti di chiamate
100 SMS
connessione dati e accesso cloud premium

SIM per domotica

Per chi vuole utilizzare la SIM card per la domotica, anziché per il sistema antifurto, valgono le stesse offerte. Per la domotica, i casi andrebbero visti specificatamente, così come quelli dell’antifurto, perché in base al tipo di installazione, il sistema può richiedere o no l’utilizzo di dati internet, SMS o chiamate.

Pertanto, consigliamo di informarsi dal proprio installatore o venditore per capire di cosa necessita la nostra SIM, e quindi scegliere l’offerta più adatta.

Naturalmente la scelta dell’operatore telefonico da utilizzare dipende sempre molto anche dalla qualità del segnale in quel punto specifico, che è la cosa più importante per il corretto funzionamento dell’avviso telefonico.

Per quanto riguarda la scelta invece del combinatore telefonico o della centrale GSM e del sistema di allarme, la Mondialtec (www.mondialtec.it) propone soluzione ottime, anche con prolunghe di antenne e sistemi di amplificazione del segnale GSM.

Come scegliere davvero la SIM migliore per te? Ecco i consigli pratici

1) Fai sempre un test del segnale con il cellulare nella posizione in cui andrà la centrale: anche la miglior SIM è inutile se non prende!

2) Non farti tentare solo dal prezzo: spesso la copertura è più importante di 1 euro risparmiato.

3) Se non sai decidere, chiedi un consiglio a un tecnico esperto: ti aiuterà a evitare errori e sorprese dopo l’installazione.

Vuoi essere sicuro al 100%? Fatti seguire da un esperto!

Richiedi una consulenza gratuita o un preventivo personalizzato
Hai ancora dubbi sulla scelta della SIM, della centrale GSM o vuoi essere sicuro che il tuo impianto sia davvero a prova di furto?
Contatta Mondialtec!
Ti aiutiamo a scegliere la soluzione migliore per la tua casa o azienda, testiamo il segnale per te e ti garantiamo il funzionamento perfetto, senza stress e senza sorprese.

  • Chiama ora: 06/4511269
  • Scrivici su WhatsApp: 328/8610041
  • Richiedi informazioni: izik@mondialtec.it o visita il sito www.mondialtec.it

Perché scegliere Mondialtec?

  • Oltre 1.000 impianti installati a Roma e provincia
  • Assistenza rapida, anche su WhatsApp
  • Solo prodotti certificati e testati in Italia
  • Tecnici esperti, specializzati in antifurti e videosorveglianza
  • Sopralluogo e consulenza sempre gratuiti

FAQ sulla SIM per antifurto

Serve davvero una SIM specifica per antifurto?
Sì: scegliendo un piano dedicato, eviti sospensioni improvvise e hai la certezza che il credito sia sufficiente per tutte le emergenze.

Posso usare una SIM vecchia?
Sì, se ancora hai un sistema di vecchia generazione. Altrimenti meglio di no: le vecchie SIM ricaricabili possono scadere o non essere più supportate e non hanno dati internet (o le hanno a costi non convenienti). Scegli una soluzione recente e pensata proprio per la sicurezza.

Cosa succede se manca il segnale?
Con una centrale professionale e una buona consulenza, puoi aggiungere antenne esterne o sistemi di amplificazione per non restare mai senza copertura, o sistemi di backup con rete internet.

Conclusioni

Non lasciare al caso la sicurezza della tua casa: contattaci per un consiglio gratuito e personalizzato.
Un impianto antifurto funziona bene solo se è impostato nel modo giusto, SIM compresa!