Sempre più condomini scelgono di installare un sistema di videosorveglianza per proteggere gli spazi comuni da furti, atti vandalici e ingressi sospetti.
Ma cosa dice la legge? È legale installare telecamere nelle aree condivise? E quali regole bisogna seguire per non violare la privacy dei condomini?
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa prevede la normativa e come puoi installare un impianto completamente a norma, evitando problemi e sanzioni.
📜 Cosa dice la legge sulla videosorveglianza nei condomini?
In Italia, la videosorveglianza condominiale è regolata da:
- Codice Civile – introdotto dalla riforma del condominio
- Regolamento europeo sulla privacy
- Provvedimenti del Garante per la Privacy
In sintesi:
✅ Sì, è legale installare telecamere nelle aree comuni (androne, garage, ascensori, cortili), ma è necessario rispettare alcune condizioni fondamentali.
❌ Non è consentito riprendere aree private o spazi che portano all’identificazione diretta dei singoli residenti, come porte di casa, balconi, finestre, ecc.
🏛 Serve l’approvazione dell’assemblea condominiale?
Sì. Per installare un impianto di videosorveglianza in un condominio serve:
- Una delibera assembleare con almeno la maggioranza degli intervenuti e almeno metà del valore dell’edificio (500 millesimi).
- L’impianto va installato solo dopo l’approvazione e non può essere usato per controllare singole persone.
👁️🗨️ Privacy e GDPR: cosa serve per essere a norma?
Oltre al consenso dei condomini, bisogna:
- Informare tutti con appositi cartelli ben visibili in prossimità delle telecamere
- Indicare chiaramente chi è il titolare del trattamento dei dati (di solito l’amministratore)
- Limitare l’accesso alle registrazioni solo a persone autorizzate
- Conservare i video solo per il tempo strettamente necessario (di solito 24/48/72 ore)
🔒 Un sistema a norma è un sistema che rispetta la privacy, evita sanzioni e può fornire prove valide in caso di furti o vandalismi.
🛠 Quale impianto scegliere per essere davvero a norma?
Il nostro impianto per videosorveglianza condominiale è pensato per rispondere già in partenza a tutti i requisiti legali e tecnici:
- Telecamere HD o 4K con visione notturna
- Registrazione su movimento o continua
- Cartellonistica inclusa
- Documentazioni tecniche pronte
- Installazione professionale e pulita
👉 Scopri ora il nostro sistema completo:
➡️ Videosorveglianza per Condomini – Impianto a norma GDPR
📋 Checklist: sei in regola?
✅ Hai fatto approvare l’impianto in assemblea condominiale?
✅ Hai installato i cartelli informativi?
✅ Hai nominato un responsabile del trattamento dati?
✅ Hai limitato l’accesso alle immagini?
✅ Hai impostato la giusta durata di conservazione?
Se hai risposto “sì” a tutto, allora sei in regola!
📞 Conclusione
Installare un sistema di videosorveglianza in condominio è oggi semplice, legale e conveniente, a patto che sia realizzato nel modo corretto.
Non affidarti al fai-da-te o a installatori improvvisati: la tua sicurezza merita un servizio professionale, a norma e senza pensieri.
✅ Contattaci per un sopralluogo gratuito e ricevi una proposta personalizzata per il tuo condominio.
Siamo esperti in sicurezza condominiale e ti seguiamo dalla progettazione alla messa in opera, con tutta la documentazione necessaria già pronta.
Mondialtec SD Srls
– Tel: 06/4511269
– Whatsapp: 328/8610041
– E-mail: izik@mondialtec.it