Introduzione
I sensori perimetrali sono il primo livello di difesa in un impianto antifurto: il loro compito è segnalare un’intrusione prima ancora che l’intruso entri in casa.
Proteggono porte, finestre, balconi, giardini e recinzioni, creando una barriera invisibile che allerta immediatamente la centrale.
In questa guida scoprirai le tipologie principali di sensori perimetrali (interni ed esterni), i vantaggi, i casi d’uso più comuni e perché conviene affidarli a un sistema antifurto cablato professionale.
👉 Vuoi sapere qual è la soluzione giusta per la tua casa a Roma? Richiedi un preventivo gratuito.
Sensori perimetrali interni
Questi dispositivi vengono installati direttamente su porte, finestre e tapparelle, proteggendo il perimetro dell’abitazione dall’interno.
Contatti magnetici
- Segnalano l’apertura di porte e finestre.
- Disponibili in versione esterna e ad incasso (invisibili).
- Ideali per porte blindate, finestre e porte-finestre.
👉 Approfondisci: Contatti magnetici ad incasso a Roma
Sensori tapparella
- Proteggono tapparelle avvolgibili e serrande.
- Tipologie: a fune, inerziali o a barra magnetica.
- Particolarmente diffusi in appartamenti e negozi.
Sensori inerziali/vibrazione
- Rilevano colpi, urti e vibrazioni su infissi e vetrine.
- Funzionano come “pre-allarme” contro i tentativi di scasso.
Sensori ad asta per serranda
- Barre metalliche cablate che rilevano il sollevamento della serranda.
- Molto usati in negozi, garage e magazzini.
- Garantiscono un rilevamento diretto e affidabile del movimento della serranda.
- Spesso abbinati a sensori tapparella per una protezione doppia.
Sensori perimetrali esterni
I sensori esterni sono il livello di protezione più avanzato: permettono di rilevare l’intruso prima che raggiunga porte e finestre.
Barriere a infrarosso e doppia tecnologia
- Coppie di sensori contrapposti che creano un “muro invisibile”.
- Ideali per cancelli, terrazze, facciate, recinzioni.
- La versione IR+MW riduce i falsi allarmi causati da sole, vento o piccoli animali.
Sensori a tenda
- Creano una barriera verticale davanti a porte-finestre e verande.
- Perfetti per villette con balconi e giardini.
- Consentono di aprire la finestra senza disattivare il sistema.
Sensori volumetrici da esterno
- Rilevano movimento e calore in spazi aperti.
- Resistenti a pioggia, sole e sbalzi di temperatura.
- Ottimi per facciate e vialetti di ingresso.
- Ripredono un’area ampia
Sistemi a cavo interrato
- Cavi speciali posati sotto terra lungo il perimetro.
- Rilevano passi e movimenti sul terreno.
- Soluzione molto usata in giardini, parcheggi e aree industriali.
Telecamere termiche con analisi video
- Rilevano il calore del corpo umano, distinguendo persone da animali o oggetti.
- Funzionano anche al buio totale, con pioggia o nebbia.
- Perfette per ampie aree o per perimetri lunghi anche 50-200 metri (giardini, campi, siti industriali).
- Con software di analisi video possono inviare allarmi mirati senza falsi positivi.
Telecamere con intelligenza artificiale
- Utilizzano algoritmi AI per distinguere persone, veicoli e animali.
- Offrono rilevazioni intelligenti e riducono drasticamente i falsi allarmi.
- Integrabili con centrali antifurto per attivare allarmi in tempo reale.
- Ottime in contesti urbani (Roma centro, zone residenziali, parcheggi privati).
Sensori su reti o recinzioni
- Installati direttamente sulla rete di recinzione o sul cancello.
- Rilevano vibrazioni, tagli o tentativi di scavalcamento.
- Soluzione molto usata per terreni, cantieri e aree di deposito.
Barriere a raggi (laser scanner)
- Generano un “campo virtuale” a più raggi invisibili.
- Possono coprire interi lati di edifici o ampie aree.
- Rilevano anche attraversamenti lenti e cauti.
- Ideali per ville, magazzini e siti ad alta sicurezza
Perché scegliere i sensori perimetrali
- Pre-allarme: segnalano l’intrusione al primo tentativo, prima dell’accesso.
- Integrazione con volumetrici: abbinati a sensori interni offrono protezione totale.
- Flessibilità: protezione di porte, finestre, balconi, cancelli, giardini.
- Sicurezza 24/7: permettono di attivare il sistema anche di notte restando liberi di muoversi in casa.
👉 Vuoi capire se i sensori perimetrali sono adatti alla tua casa? Richiedi un preventivo gratuito a Roma.
Sensori cablati o wireless?
- Cablati: più affidabili, senza batterie, ideali in ristrutturazioni o nuove costruzioni.
- Wireless: ottimi quando non è possibile passare i cavi, ma richiedono manutenzione periodica.
- Ibridi: combinano i due sistemi, usando il cablato dove possibile e il wireless dove necessario.
👉 Approfondisci:
Quando conviene installarli
- Villette con giardino → sensori esterni + contatti perimetrali (sismici e apertura).
- Appartamenti al piano terra o primo piano → sensori esterni + contatti sismici e apertura su finestre, per tapparelle e/o porte-finestre.
- Uffici e negozi → sensori su infissi e sensori serrande.
- Immobili di pregio a Roma (Prati, Parioli, Nomentana, Piazza Bologna) → installazioni cablate invisibili.
Mondialtec: specialisti nei sensori perimetrali a Roma
Mondialtec installa sistemi antifurto completi con sensori perimetrali interni ed esterni a Roma e provincia.
✔ Analisi dei punti deboli dell’abitazione
✔ Installazione cablata o ibrida in base alle esigenze
✔ Soluzioni personalizzate per appartamenti, ville, uffici e negozi
👉 Metti in sicurezza i tuoi spazi con un sistema professionale: Richiedi un preventivo gratuito a Roma.